Come diventare un Influencer su Instagram: 5 trucchi per avere successo

E’ un lavoro da sogno desiderato da tantissime persone, ma per diventare un Influencer su Instagram bisogna lavorare molto duramente. La buona notizia è che chiunque pubblichi contenuti d’interesse e attraenti per il pubblico, può essere in grado di realizzare un profilo con migliaia o addirittura milioni di follower!

Ho deciso quindi di condividere con te 5 semplici ma altrettanto fondamentali trucchi su come diventare influencer su Instagram e sui Social Media. Ecco quindi come poter far crescere il tuo profilo e avere la possibilità di guadagnare con Instagram.

1. Scegli una nicchia e crea qualcosa di unico

Innanzitutto ricorda che come Influencer su Instagram la tua personalità è il tuo brand. Più autentici saranno i contenuti che pubblicherai, maggiore sarà il successo ottenuto. Ciò è ancora più efficace se il tuo profilo sarà specializzato in una specifica nicchia o argomento d’interesse.

Gli influencer specializzati hanno molte più probabilità di vedere aumentare la propria visibilità e dare più fiducia nei confronti dei propri follower. Cos’è che ti appassiona di più? Quali storie condividerai prevalentemente? Che cos’è che si addice di più alla tua personalità?

Rispondi a queste domande per capire qual’è la nicchia sul quale specializzarti e diventare un influencer su Instagram.

Profilo Influencer Instagram

2. Scegli uno stile comunicativo per il tuo brand

Nell’era di Instagram lo stile comunicativo è di fondamentale importanza, specialmente quando si tratta di lavorare sui social media. Se ad esempio vuoi vendere prodotti su Instagram, allora devi assolutamente adottare un certo tipo di stile comunicativo.

Ti faccio un esempio: la Instagram Influencer Ashley Rose (conosciuta su Instagram come “Sugar and Cloth”utilizza nelle foto una serie di colori dai toni vibranti e molto accesi così da far distinguere i propri contenuti e renderli unici rispetto a quelli degli altri influencer.

stile comunicativo influencer instagram

Utilizzare uno stile comunicativo aiuta le persone a riconoscere immediatamente i tuoi contenuti in mezzo a tutti gli altri, ciò vale ancora di più se vuoi diventare un influencer su Instagram.

La fotografia, i colori e lo stile grafico sono alla base della comunicazione quindi ricorda sempre di pubblicare contenuti che siano coerenti col tuo stile comunicativo e cerca di mantenere una certa uniformità. Col tempo imparerai che gestire efficacemente la pubblicazione dei contenuti sul tuo profilo Instagram significa dedicarci tantissimo tempo.

Ti consiglio quindi di utilizzare Later, uno dei migliori strumenti gratuiti attualmente presenti su internet, per gestire e automatizzare la pubblicazione dei tuoi contenuti su Instagram. Tramite la funzione “Visual Planner” presente al suo interno, organizzare e progettare i contenuti futuri del tuo profilo Instagram diventerà un gioco da ragazzi!

Una volta registrato, potrai trascinare e riordinare le foto all’interno del “Visual Planner” per vedere in anteprima come appariranno nel tuo profilo e dopodiché potrai programmare la loro pubblicazione!

later visual planner

3. Rimani sempre aggiornato e sii sempre aperto a nuove piattaforme

Il mondo dei social media si evolve giorno dopo giorno con funzionalità nuove e diverse tra loro. Diventare un influencer significa quindi dover rimanere sempre aggiornati ed abbracciare nuove piattaforme che possano aiutarti a far crescere il tuo profilo e di conseguenza il tuo brand.

Molti influencer, ad esempio, non si trovano solo su Instagram ma possiedono anche un canale Youtube con il quale poter guadagnare soldi tramite affiliazione e le pubblicità presenti all’interno dei video e che vengono visti da milioni di persone.

Canale Youtube Andrea Galeazzi

Ricorda, aggiornarsi e acquisire nuove competenze fa parte del diventare un influencer. Ti consiglio quindi di seguire la mia Pagina Facebook e il mio Profilo Instagram così da essere sempre aggiornato sui nuovi articoli dedicati ad Instagram e ai Social Media.

Un ulteriore modo per rimanere aggiornato e avere sempre nuove ispirazioni è quello di guardare ciò che viene pubblicato dalla tua community, oltre che dagli Influencer. Ricorda, prendere ispirazione non significa copiare gli altri profili ma semplicemente prendere ciò che c’è di meglio e creare qualcosa di unico per il tuo brand.

4. Lavora anche fuori dai Social Media

Essere un influencer sui Social Media significa essere social anche nel mondo reale, dovrai quindi cercare di dedicare del tempo anche per creare nuovi legami e rapporti con persone della tua nicchia e soprattutto per conoscere i tuoi fan.

Le relazioni interpersonali spesso possono aiutarti a migliorare e rafforzare ulteriormente il tuo brand online. Non essere presente solo sui canali digitali ma costruisci e coltiva nuove amicizie con la tua community online, organizzando incontri e partecipando ad eventi dove sono presenti altri influencer.

amicizia influencer instagram

5.  Migliora il tuo profilo con gli strumenti giusti

Se vuoi diventare un Influencer dovrai imparare ad utilizzare gli strumenti per migliorare sempre di più i tuoi contenuti. Ad esempio, se vorrai migliorare le tue foto e dargli uno stile fotografico uniforme, dovrai sapere utilizzare Photoshop, oppure se vorrai scrivere articoli sul tuo Blog dovrai conoscere WordPress.

A tal proposito, ho realizzato una guida dedicata a chiunque voglia realizzare il proprio Blog o Sito Web in completa autonomia.

Conclusioni

Vorrei concludere questo articolo dicendo che esistono svariati modi per diventare un Influencer su Instagram, sul mio blog ho scritto molti articoli che ti suggerisco di leggere e che sono proprio dedicati a questo argomento:

Tieni sempre a mente ogni giorno queste parole:

“Trova la tua nicchia, mostra la tua passione alle persone e impara dagli errori. Ogni giorno passato a lavorare sui Social Media è un opportunità per imparare e provare qualcosa di nuovo, conoscere nuove persone e costruire una community sempre più forte.”

Salvatore Mezzatesta
info@salvatoremezzatesta.com

Sono un Creative Designer specializzato nella progettazione grafica di template e interfacce utente per siti web e applicazioni, oltre alla realizzazione di progetti di advertising online ( Social Networks, DEM, SEM ) e offline. Ho maturato l’esperienza necessaria per portare avanti progetti sia in maniera indipendente che in team lavorando per diversi progetti tra cui il restyling del sito delle Grotte di Frasassi, la realizzazione del sito web della facoltà di architettura per conto della Kent State University, oltre ad aver lavorato a stretto contatto con diverse start-up come Pop.it, Swite.com e Viralize.com oltre ad aver lavorato presso LCD, uno degli studi di progettazione grafica maggiormente riconosciuti in Italia.

1Comment
  • Antonio
    Posted at 20:13h, 01 settembre Rispondi

    Bell’articolo! Utilissimo per chi, come me, vuole crescere su instagram! 🙂

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.