Come rimuovere la pagina “Momentaneamente non disponibile per manutenzione” di WordPress

In questa breve e semplice guida vi spiegherò come rimuovere la pagina “Momentaneamente non disponibile per manutenzione” di WordPress e risolvere questo problema causato da un problema di aggiornamento non terminato correttamente oppure per timeout da parte del sito stesso durante l’aggiornamento. Solitamente la pagina compare solo durante l’aggiornamento e scompare automaticamente al termine ma in caso di problemi essa può rimanere attiva. Ecco quindi i passi necessari per rimuoverla e far tornare subito online il vostro sito:

1. Collegatevi tramite FTP allo spazio hosting del sito WordPressnel quale è apparsa la pagina “Momentaneamente non disponibile per manutenzione“. Per fare ciò, utilizzate un semplice programma che effettua connessioni FTP come FileZilla ( lo potete scaricare qui )

2. Posizionatevi nella directory dello spazio hosting del sito WordPress e cancellate il file .maintenance ( Figura 1 ).
Questo file viene generato da WordPress ed è la causa della comparsa della pagina “Momentaneamente non disponibile per manutenzione” . Esso rimane salvato nel caso in cui un aggiornamento di WordPress non vada a buon fine.

File .maintenance
Figura 1: Cancellare il file .maintenance

3. Ricaricate la pagina del vostro sito e provate a visitare alcune pagine per assicurarvi che esso funzioni correttamente.

Questi sono i 3 Step necessari per rimuovere la pagina “Momentaneamente non disponibile per manutenzione” di WordPress, se avrete fatto tutto correttamente dovreste aver risolto correttamente il problema. In questo modo se in futuro dovreste incontrare di nuovo lo stesso problema sarete in grado di risolverlo in maniera rapida!

Curiosità: Solitamente la pagina “Momentaneamente non disponibile per manutenzione” viene inserita e rimossa automaticamente da WordPress per evitare di sovraccaricare il sito durante l’aggiornamento della piattaforma. Nel caso in cui però qualcosa vada storto essa rimane visibile per tenere al sicuro il sito mentre si risolve il problema. Un consiglio, se per errore chiudete la finestra del browser durante l’aggiornamento essa apparirà nuovamente quindi evitate di fare ciò anche perchè esso potrebbe compromettere il sistema su cui si basa il sito. Se dovete tornare indietro da un aggiornamento potete utilizzare il backup automatico che solitamente viene effettuato dal vostro servizio di hosting!

Salvatore Mezzatesta
info@salvatoremezzatesta.com

Sono un Creative Designer specializzato nella progettazione grafica di template e interfacce utente per siti web e applicazioni, oltre alla realizzazione di progetti di advertising online ( Social Networks, DEM, SEM ) e offline. Ho maturato l’esperienza necessaria per portare avanti progetti sia in maniera indipendente che in team lavorando per diversi progetti tra cui il restyling del sito delle Grotte di Frasassi, la realizzazione del sito web della facoltà di architettura per conto della Kent State University, oltre ad aver lavorato a stretto contatto con diverse start-up come Pop.it, Swite.com e Viralize.com oltre ad aver lavorato presso LCD, uno degli studi di progettazione grafica maggiormente riconosciuti in Italia.

No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.