digital strategy cos'è e perché ogni azienda dovrebbe averla

Digital Strategy: cos’è e perchè è importante averla

Hai un’azienda o un’ attività che vorresti vedere crescere attraverso il mondo digitale? In fondo si sa, oggi per vedere crescere qualunque attività non è più possibile fare semplicemente affidamento al passaparola rimanendo chiusi al mondo digitale, proprio perché il bacino di clienti e fruitori cresce esponenzialmente se impariamo a sfruttare le potenzialità del mondo digitale.

Spesso però ci si spaventa di fronte alla possibilità di fare marketing digitale (come ho spiegato nel mio articolo sul tema del web marketing), sicuramente perché ad un primo sguardo potrebbe sembrare molto complicato e anche perché, per renderlo davvero efficace, serve un’ operazione strategica integrata e globale.

Ovviamente tale operazione deve saper leggere i valori e gli obiettivi dell’azienda, trasformando un’idea in un piano operativo orientato ai risultati: insomma quello che vi serve davvero è una Digital Strategy.

Se non ti vedo, non esisti

digital strategy social network

Adesso mi spiego meglio: come saprai, essere on line non vuol dire nulla, perché se a questo non applichiamo una Strategia, ovvero una Digital Strategy, un mondo così vasto finirebbe per farci scomparire perché, come avevo spiegato nel mio articolo sulla pubblicità digitale, se non ti fai vedere, è come se non esistessi.

E’ proprio per questo motivo che ogni azienda dovrebbe avere una Digital Strategy, definendo per prima cosa gli obiettivi che vuole raggiungere e poi scoprendo tutti gli strumenti che sono a disposizione per raggiungerli, evitando di procedere senza un senso logico.

Infatti, un uso superficiale e confuso dei mezzi a disposizione come siti web, applicazioni e social networks, porta spesso ad uno spreco di importanti risorse economiche e lavorative, con conseguenti risultati insoddisfacenti.

Digital Strategy, da dove iniziare

digital strategy dove iniziare

Adesso che abbiamo fatto chiarezza su cosa è una Digital Strategy, possiamo procedere iniziando a definire una strategia digitale personale, basata sulle nostre esigenze.

Per prima cosa dovrai definire gli obiettivi, che sono importantissimi. Ti consiglio di non avere fretta in questa fase e di spenderci il giusto tempo: non dovrai limitarti a definire “i sogni” o le ambizioni, ma dovrai pensare in ottica di concretezza: gli obiettivi sui quali si baserà la tua Digital Strategy dovranno essere il più possibile concreti e verificabili.

Pensati specificatamente tenendo conto di un’analisi di mercato che ti permetta di definire realisticamente il tuo target di riferimento (rispondi alle domande: a chi voglio rivolgermi? chi voglio raggiungere?); questo è molto importante, come ti avevo spiegato nel mio articolo sulla pubblicità digitale.

A questo punto dovrai concretizzare il tutto in un piano editoriale, che ti permetterà di organizzare i contenuti sui vari canali web/social e un piano di web marketing, grazie al quale potrai definire quali strumenti e quali canali possono essere i più adatti per raggiungere i tuoi obiettivi.

Come ho spiegato anche negli articoli precedenti (che trovi QUI), il digital marketing è fondamentale se vuoi far crescere la tua impresa e accrescere le possibilità di business.

Non ti resta che iniziare!

digital strategy come iniziare

Credo che ora tu possa iniziare a sperimentare i consigli che ti ho dato, sperando che possano rivelarsi utili, ti lascio con un ultimo suggerimento: una Digital Strategy davvero efficace si conclude solo dopo aver fatto una attenta verifica.

Questo ti permetterà di pensare ancora meglio agli obiettivi futuri, ai canali e ai mezzi che si sono rivelati utili e migliori per te.

Salvatore Mezzatesta
info@salvatoremezzatesta.com

Sono un Creative Designer specializzato nella progettazione grafica di template e interfacce utente per siti web e applicazioni, oltre alla realizzazione di progetti di advertising online ( Social Networks, DEM, SEM ) e offline. Ho maturato l’esperienza necessaria per portare avanti progetti sia in maniera indipendente che in team lavorando per diversi progetti tra cui il restyling del sito delle Grotte di Frasassi, la realizzazione del sito web della facoltà di architettura per conto della Kent State University, oltre ad aver lavorato a stretto contatto con diverse start-up come Pop.it, Swite.com e Viralize.com oltre ad aver lavorato presso LCD, uno degli studi di progettazione grafica maggiormente riconosciuti in Italia.

No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.