Probabilmente avrai già sentito di parlare degli Influencer, ovvero persone che riescono a guadagnare con Instagram e ti sarai chiesto “Come posso fare a guadagnare anche io tramite le mie foto?” Ebbene, in questo articolo ti svelerò nel dettaglio i 5 modi per poter guadagnare con Instagram.
Come i Bloggers, gli Youtubers e chiunque abbia riunito un pubblico attorno a sé, anche gli Instagrammers di successo riescono a influenzare il pubblico tramite le foto pubblicate
Ciò è un fattore importante soprattutto per le aziende in quanto è il modo più veloce ed efficace per fare pubblicità ad un prodotto o ad un brand. Vediamo allora nel dettaglio come guadagnare con Instagram.
Quanti follower servono per guadagnare con Instagram
Sicuramente ti starai chiedendo quanti follower devi avere per iniziare a guadagnare. La risposta è: “non così tanti quanto pensi”.
Ciò dipende dai seguenti fattori:
- La nicchia dei contenuti trattati nelle tue foto e quanto sono collegati ad una determinata categoria di prodotti ( moda, cibo, bellezza e fitness ad esempio sono le nicchie più popolari su Instagram).
- Il livello di Engagement dei tuoi followers (ciò significa che maggiore sarà il coinvolgimento dei tuoi follower verso i tuoi post e maggiore sarà l’engagement).
- Il modo col quale vorresti guadagnare (probabilmente non lo sapevi ma esistono tantissimi modi per guadagnare soldi con Instagram e con il web!)
A seconda dei contenuti pubblicati, del numero di followers e del livello di engagement del tuo profilo puoi guadagnare con Instagram in diversi modi, questi sono i più remunerativi:
- Fare post sponsorizzati per aziende che vogliono farsi pubblicità e raggiungere facilmente nuove persone.
- Diventare affiliato e ricevere una commissione grazie alla vendita indiretta di prodotti o servizi.
- Creare e vendere un prodotto fisico o digitale o offrire un servizio a pagamento.
- Vendere le tue fotografie.
Ti dirò di più, la cosa più bella è che puoi usare tutti questi modi per guadagnare con Instagram, senza doverne usare solo una alla volta! Vediamo tutto nel dettaglio.
Guadagna tramite post sponsorizzati per le aziende
Chiunque abbia costruito una propria reputazione online condividendo conoscenze, esperienze e opinioni si può definire un Influencer.
Le aziende, per loro natura non sono in grado di competere in questo mondo e quindi creano collaborazioni con gli influencer per sponsorizzare i propri prodotti tramite i loro post che in questo modo gli consentono di spargere la voce aumentando la notorietà del brand e del prodotto stesso.
Ma non è solo il numero di follower del tuo account Instagram al quale le aziende sono interessate ma piuttosto è il livello di fiducia del pubblico che ti segue che ti permette di essere un vero Influencer. Qua sotto trovi un esempio di post sponsorizzato.
https://www.instagram.com/p/BW8AsUlgD1K/?taken-by=salvatoremezzatesta
Come trovare i brand con cui lavorare
Se sei abbastanza popolare, ci sono molte probabilità che sarannole aziende a trovarti. In alternativa, puoi anche cercare i Brand per cui lavorare, che siano ad un livello simile in termini di personalità e valori, in modo che il tuo pubblico non percepisca direttamente che stai “vendendo” un prodotto.
Puoi rivolgerti direttamente a loro per collaborare scrivendogli una mail oppure tramite Direct Message su Instagram oppure collegarti ad uno dei numerosi siti dedicati agli influencer per aumentare le tue possibilità di essere visto e contattato dai Brand:
- Shoutcart: Vendere a “Shout Out” al tuo pubblico per conto di un brand, a prescindere dal numero di followers ( a tale proposito ti consiglio di leggere la mia guida “Come aumentare i Follower su Instagram” dove parlo di come sfruttare questa tecnica)
- Fohr Card: Connetti il tuo profilo Instagram, il tuo blog, il tuo canale YouTube e gli altri social per creare la tua “pagina” da influencer che mostri i tuoi diversi profili e il numero di followers complessivi ai brand che sono alla ricerca di una partnership. Hai anche accesso a un elenco di brand e dei loro obiettivi, in modo da sapere quali requisiti richiedono per poter avviare una collaborazione.
- Grapevine: Se hai almeno 5000 o più followers, puoi iscriverti a questo sito per avere l’opportunità di lavorare a contatto con i Brand attraverso campagne sponsorizzate.
- IndaHash: In questo sito i Brand inseriscono campagne a cui partecipare. Inserisci un’immagine con gli hashtag specifici su Instagram e vieni pagato. In questo caso è necessario avere almeno 700 followers engaged per essere accettati.
- Buzzole: altra piattaforma nella quale puoi iscriverti e ricevere proposte di collaborazione da parte dei Brand sulla base del tipo di profilo posseduto. Anche qua ti verrà richiesto di pubblicare foto con determinate caratteristiche corredate da hashtag ben precisi e a volte anche un testo fornito dal Brand.
Per essere sicuro di rispettare la fiducia del tuo pubblico, considera l’aggiunta di un hashtag #sponsored oppure #ad per indicare i messaggi sponsorizzati.
Considera che in un indagine circa il 69% degli influencer ha dichiarato che essere trasparenti sulle sponsorizzazioni non ha influito negativamente sul modo in cui i consumatori percepiscono la loro raccomandazione.
Guadagna attraverso un programma di affiliazione
Se vuoi guadagnare con Instagram tramite affiliazione dovrai riuscire a far vendere dei prodotti per il brand partner anziché fargli solo una pubblicità tramite post sponsorizzati, ovviamente in cambio di ciò riceverai una commissione sulla vendita.
Per fare ciò devi utilizzare un link tracciabile o un codice promozionale unico fornito dall’azienda per sapere quanti clic ai tuoi link si sono tradotti in vendite. Su Instagram è vietato inserire i link all’interno dei post quindi puoi inserirli solo all’interno della bio oltre che nelle storie (solo se hai convertito il tuo profilo in un profilo business).
Puoi entrare in contatto con uno dei numerosi venditori online che offrono programmi di affiliazione oppure, in alternativa, puoi anche iscriverti su piattaforme di affiliazione come:
- ClickBank: una piattaforma di affiliazione con una commissione basata su livelli e aperta a tutti.
- RewardStyle: Una piattaforma di moda e lifestyle che offre il 20% sulle commissioni di vendita.
- Programma di affiliazione Amazon: è la piattaforma di affiliazione ufficiale di Amazon, molto popolare tra gli influencer e che paga una commissione del 10% su ogni vendita.
Suggerimento: i link di affiliazione possono essere lunghi e brutti, quindi ti consiglio di utilizzare un abbreviatore di URL come bit.ly, soprattutto se devi inserire i link nella tua Bio di Instagram.
Apri il tuo negozio online con Shopify
Finora abbiamo visto solo come guadagnare con Instagram pubblicizzando prodotti e Brand. Come ho scritto all’inizio dell’articolo un altro modo con il quale puoi fare dei soldi è quello di vendere i tuoi prodotti o servizi, che siano fisici o digitali, sfruttando un vasto pubblico al quale mostrarli e incrementare notevolmente le vendite.
Ovviamente per fare ciò dovrai investire molto tempo ma il ritorno economico potrebbe essere altissimo! Per velocizzare l’apertura del tuo negozio online ti consiglio di usare Shopify, un ottimo servizio che ti permette di avere il tuo eCommerce pronto in pochissimi step.
Inoltre, un altro vantaggio nel vendere direttamente prodotti o servizi non dovrai preoccuparti di integrare i messaggi degli altri Brand all’interno della tua strategia di pubblicazione dei post..pensa, avresti un Brand tutto tuo da pubblicizzare!
I tuoi fan potrebbero mostrarti fiducia e supportare il tuo lavoro acquistando un tuo prodotto di loro interesse. Ecco alcuni modi per fare ciò:
- Puoi vendere dei servizi ai tuoi fan, ad esempio un servizio fotografico o una consulenza inserendo la tua email o il tuo sito web nella bio per farti contattare dagli utenti interessati.
- Puoi vendere prodotti digitali come corsi, ebooks o dei template.
- Puoi utilizzare Instagram per lanciare un tuo business online e vendere prodotti originali creati da te.
Vendi le tue foto online
Se la fotografia è il motivo principale per il quale utilizzi Instagram allora puoi guadagnare mettendo in vendita le tue foto in alcuni marketplace come 500px o Twenty20 dove brand e editori potrebbero acquistarne i diritti d’autore.
Inoltre, puoi anche vendere le tue foto come poster oppure altri prodotti come ti spiegato nella sezione precedente. Esistono diversi servizi come Printful e Teelaunch che ti permettono di realizzare poster, cover per cellulari, cuscini e altri gadget e che si occupano di vendere i prodotti per te.
Fallo per passione (e guadagna)
Questi sono i principali metodi per guadagnare con Instagram ma ricorda sempre, come ho detto anche nell’articolo “Come creare un profilo perfetto su Instagram” che quando pubblichi delle foto su Instagram devi metterci passione e dare sempre un tocco di unicità ai tuoi scatti se vuoi che i tuoi follower ti seguano e interagiscano con te (e di conseguenza se vuoi guadagnare davvero dei soldi).
Spero che questa guida di sia stata d’aiuto, se così è stato allora fammelo sapere nei commenti, lo apprezzerei tantissimo!
Alla prossima guida,
Salvatore
12 commenti
Grazie Salvatore! Post super interessante e super approfondito. Mi hai dato mille spunti!
Ciao Andrea! Sono contento di esserti stato d’ispirazione! Se sei interessato ai contenuti del mio blog ti consiglio di seguire la mia pagina Facebook dove pubblico tutti i miei nuovi articoli online!
Ciaoi, ho scoperto il tuo blog grazie a Google, trovo il tuo Articolo molto interessante ed essendo un appassionato di Social Marketing volevo sapere il tuo parere su: Influgramer.com (uno dei tanti portali per il Match tra aziende e Influencer, ma con funzioni che non avevo ancora visto in rete). Spero di ricevere la tua opinione in merito e di leggere altri articoli! A tal proposito, hai già scritto articoli sul Neuro Marketing? Grazie ancora! Giuseppe
Ciao Giuseppe, sono contento che l’articolo ti sia piaciuto! A breve pubblicherò un nuovo articolo dedicato ai migliori 3 bot di Instagram del 2018, utili per automatizzare le azioni ripetitive come mettere Like alle foto e fare follow/unfollow ed aumentare l’engagement del proprio profilo Instagram. Per quanto riguarda influgramer.com non ne ero a conoscenza perchè ogni giorno aprono piattaforme di questo genere, comunque sia gli darò volentieri un’occhiata. Per quanto riguarda il Neuro Marketing attualmente non ho nulla in arrivo però è un argomento che probabilmente inizierò ad approfondire considerando che rientra tra le caratteristiche necessarie del mio lavoro. Ti consiglio comunque di attivare le notifiche della mia pagina facebook così da ricevere in tempo reale tutti gli aggiornamenti sugli articoli che pubblico sul blog! ????
Grazie per i suggerimenti e le delucidazioni????
Ciao Vanessa, prego! Spero di esserti stato d’aiuto! ????
Per tutte queste posizioni per guadagnare bisogna avere un minimo di 500mila. Follower se uno non è un personaggio famoso la vedo dura ….
Ciao Mauro! In realtà dipende innanzitutto dalla tua nicchia, dopodiché devi valutare anche la strategia che vuoi utilizzare per guadagnare soldi con Instagram. Avere 500mila follower non è un traguardo raggiungibile da tutti ma soprattutto non serve avere così tanti follower per ottenere dei guadagni. Posso garantirtelo di persona ????
molto interessante, soprattutto per chi come me muove i primi passi sui social…grazie
Mariangela
Mariangela grazie per i complimenti! Ti consiglio di seguirmi anche sui canali social se vuoi rimanere aggiornata sui nuovi contenuti che pubblico sul blog!
grazie per tutti i consigli, per me molto preziosi 🙂
Buonasera Salvatore, grazie mille per i suoi consigli.. Stiamo iniziando da poco a prendere sul serio l’idea di lavorare/guadagnare tramite instangram e grazie alla sua guida abbiamo le idee più chiare su come gestire il nostro profilo.
Cordiali saluti.