stim social guida completa

Stim Social: La Guida Completa per far crescere il tuo profilo Instagram

Stim Social è uno strumento utilissimo per automatizzare le varie operazioni che svolgi quotidianamente su Instagram e grazie al quale potrai far crescere il tuo profilo.

Se sei arrivato a questa guida probabilmente è perché magari sei già iscritto a Stim Social ma hai capito bene come utilizzarlo correttamente.

Non preoccuparti, qua troverai ogni singolo step per configurarlo correttamente e massimizzarne l’efficacia e riuscire così ad ottenere followers e aumentare i like alle tue foto.

Se invece non sei ancora iscritto puoi farlo subito cliccando QUI per usufruire di 5 GIORNI DI PROVA GRATIS in esclusiva per i miei lettori.



instagram stim social

Guida Stim Social

1. Registrazione a Stim Social

Come è facilmente intuibile anche dal titolo, per iniziare ad utilizzare questo fantastico strumento ovviamente devi creare un nuovo account registrandoti, per farlo basta cliccare sul pulsante che trovi nella homepage.

1.1 Creazione Account Stim Social

Una volta inseriti i dati per la creazione del nostro account Stim Social, per permettere a Stim Social di automatizzare Instagram sarà necessario inserire i dati d’accesso del tuo profilo Instagram (Figura 1).

accesso account instagram

Non preoccuparti, il sito è protetto da elevati sistemi di sicurezza e non comunicherà esternamente a nessuno i tuoi dati di accesso.

1.2 Verifica profilo Instagram

Una volta terminata la registrazione, Instagram dovrà verificare il tuo account per completare l’iscrizione così da permettere a Stim Social di operare sul tuo profilo. (Figura 2)

verifica profilo instagram

1.3 Selezionare 5 account Instagram target

L’ultimo passaggio fondamentale per far funzionare correttamente Stim Social è quello di selezionare 5 profili Instagram attinenti alla tua nicchia Instagram, tramite questi profili Stim Social inizierà ad interagire con i followers di questi profili per permetterti di ottenere nuovi followers, aumentare i like e l’engagement del tuo profilo Instagram. (Figura 3)

selezionare account targets Stim social

Se non sai cosa sono le nicchie ti consiglio di leggere questo articolo che ho scritto appositamente: L’importanza delle Nicchie nell’Influencer Marketing

Suggerimento: seleziona profili che hanno volumi di followers diversi e soprattutto che non superano i 10K altrimenti rischierai di non ottenere risultati concreti dall’utilizzo di Stim Social.

Dopo aver selezionato gli account, sarai di fronte al pannello di controllo principale. Con questo termina il primo Step relativo alla guida su Stim Social.

2. Configurazione impostazioni Stim Social

Ora inizia la parte più importante, ovvero quella in cui ti aiuterò a configurare Stim Social così da aumentare l’efficacia del tuo profilo Instagram sin dall’inizio.

Ti ricordo che per i lettori del mio blog sono disponibili 5 GIORNI DI PROVA GRATUITI tramite il seguente link: LINK STIM SOCIAL



2.1 Dashboard Stim Social

La Dashboard è la sezione principale dal quale puoi visualizzare una previsione della crescita dei followers del tuo profilo, gli ultimi contenuti che hai pubblicato  e potrai attivare e disattivare tutti le automatizzazioni, oltre a scegliere il piano di utilizzo preferito.

dashboard Stim social

Nello specifico, tramite Stim Social ecco come è possibile automatizzare il profilo Instagram:

  • Auto-like
  • Auto-commenti
  • Following/Unfollowing
  • Auto-invio messaggi Direct

Il mio consiglio personale è quello di non attivare gli auto-commenti e gli auto-direct perchè le persone si accorgeranno che stai utilizzando un sistema di automatizzazione.

2.2 Selezionare Account Targets

Nella sezione Targets avrai a disposizione diverse opzioni da poter scegliere per effettuare le operazioni di automatizzazione di auto-like e auto-commenti.

Nella scheda Accounts potrai selezionare i profili Instagram come target dal quale “prendere di mira” i followers.

account targets Stim social

nella scheda Hashtags potrai selezionare un hashtag di riferimento come target, mentre in Locations potrai selezionare uno o più luoghi come target sul quale agire per interagire con gli altri profili Instagram.

Personalmente ti sconsiglio di selezionare hashtag utilizzati troppo frequentemente perchè rischieresti di perderti in un marasma di account, diminuendo così l’efficacia dell’automatizzazione.

2.3 Configurazione impostazioni principali

La sezione Settings è la parte più importante, in quanto è qua che si trovano tutte le opzioni relative alle operazioni di automatizzazione svolte da Stim Social.

Per aiutarti nel velocizzare la configurazione, ti suggerisco di impostare i vari parametri come nell’immagine sottostante, così da risparmiarti del tempo.

impostazioni Stim social

Ovviamente sotto ogni opzione è presente una breve descrizione così da capire a cosa si riferisce, ti suggerisco quindi di leggerle attentamente così da capire a cosa serve ogni voce.

3. Analizzare Statistiche Stim Social

Oltre tutte le funzioni di cui ti ho parlato nella guida, Stim Social mette a disposizione due sezioni molto utili, ovvero Reports e Activity.

stim social

Nello specifico, Reports mostra le statistiche relative all’efficacia di ogni target selezionato con percentuali e numeri di like e followers ottenuti da ogni singolo target scelto.

In Activity invece potrai visualizzare tutte le azioni che sono state effettuate automaticamente da Stim Social tramite il tuo profilo Instagram.

azioni Stim social



4. Selezionare piano Stim Social

Ovviamente Stim Social è un servizio a pagamento in quanto è pensato per un uso professionale di Instagram.

Per fortuna esistono 4 piani diversi pensati per ogni budget e soprattutto pensati anche in base alle necessità di utilizzo.

piano stim social

Ecco una breve descrizione dei pacchetti:

  • Piano Fast: il piano iniziale che permette di usufruire di tutte le operazioni di automatizzazione del proprio profilo Instagram, tranne l’invio automatico dei Direct ad una velocità base.
  • Piano Turbo: questo piano velocizza le operazioni di automatizzazione del 50% rispetto al piano precedente, con un  conseguente aumento di efficacia.
  • Piano Extreme: il piano migliore che aumenta del 100% la velocità delle operazioni rispetto al piano Fast. Inoltre, grazie a questo piano potrete attivare i messaggi Direct automatici.
  • Piano Pro: pensato per un utilizzo da professionisti, questo piano include le caratteristiche del piano Extreme

Qua termina la guida completa dedicata a Stim Social, come avrai intuito è uno strumento potentissimo che ti potrà aiutare a far crescere ulteriormente il tuo profilo Instagram, ottenere nuovi followers e aumentare i like delle tue foto.

NB: Ricorda che, grazie al mio blog, puoi utilizzarlo GRATIS PER 5 GIORNI registrandoti cliccando sul seguente LINK.

Alla prossima,
Salvatore

Salvatore Mezzatesta
info@salvatoremezzatesta.com

Sono un Creative Designer specializzato nella progettazione grafica di template e interfacce utente per siti web e applicazioni, oltre alla realizzazione di progetti di advertising online ( Social Networks, DEM, SEM ) e offline. Ho maturato l’esperienza necessaria per portare avanti progetti sia in maniera indipendente che in team lavorando per diversi progetti tra cui il restyling del sito delle Grotte di Frasassi, la realizzazione del sito web della facoltà di architettura per conto della Kent State University, oltre ad aver lavorato a stretto contatto con diverse start-up come Pop.it, Swite.com e Viralize.com oltre ad aver lavorato presso LCD, uno degli studi di progettazione grafica maggiormente riconosciuti in Italia.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.