Salvatore Mezzatesta
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
    • Instagram
    • WordPress
    • Digital Marketing
    • Ecommerce
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English
Salvatore Mezzatesta
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
    • Instagram
    • WordPress
    • Digital Marketing
    • Ecommerce
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English
0
  • Wordpress

Cos’è e come funziona WordPress?

  • 7 Ottobre 2016
  • Salvatore Mezzatesta
cosa è Wordpress
Total
0
Shares
0
0
0

Introduzione

Vuoi aprire un Blog o un Sito Web e non vuoi spendere tanto? Allora WordPress e le sue potenzialità sono la soluzione ideale per te! WordPress è un CMS (Content Management System), quindi si può gestire il proprio sito web o blog anche se non si conosce la programmazione HTML. Infatti è estremamente facile da usare grazie all’intuitiva interfaccia grafica: bastano pochi click per creare articoli, pagine, contenuti di vario genere e persino interi siti! Inoltre non bisogna dimenticare che WordPress è gratuito! Quindi, non solo è molto funzionale e consente di avere risultati eccellenti (si tratta di un sistema usato anche da grandi marchi che non devono stare attenti al centesimo, come Yahoo, PlayStation), ma l’installazione è totalmente gratis: ciò è dato dal fatto di essere un CMS Open Source, il cui sviluppo è stato realizzato da una community. Vediamo ora come funziona.

1. Creare Siti web o blog dinamici e facili da utilizzare

590610_c0a5_2

WordPress consente di creare siti dinamici, dove si salvano i contenuti all’interno di un Database MySQL. Si tratta di un archivio virtuale di informazioni: accedendo a una pagina del sito, il database legge automaticamente tutte le informazioni che la costituiscono, senza che l’utente se ne accorga. Di conseguenza, se si modifica una sola pagina, se ne cambiano tantissime altre. È un bel vantaggio rispetto ai siti statici, dove le modifiche avvengono pagina per pagina.

Esso si installa su un Hosting, potente computer predisposto per questo software e con un collegamento internet continuo; c’è anche una versione usata come servizio web. Una volta installato WordPress si ha già un blog oppure un sito web, anche se senza funzionalità e con una grafica di base.

2. Personalizzare l’aspetto del proprio sito web o blog

themeforest
ThemeForest: Uno dei migliori siti nel quale poter acquistare fantastici temi personalizzati per WordPress

Per quanto riguarda questo settore, si ricorda che WordPress usa i cosiddetti Temi, cioè un insieme di layout, file e immagini grazie al quale creare il proprio sito web a piacere: ce ne sono veramente tanti, a pagamento o gratuiti. In questo caso basta scaricarli per mettersi subito al lavoro.

3. Aggiungere funzionalità personalizzate al proprio sito web o blog

code_canyon_728x90
CodeCanyon: Il miglior sito per la ricerca di plugin con il quale aggiungere nuove funzionalità a WordPress

Infine parliamo dei Plugin di WordPress che permettono di creare tutte le funzionalità aggiuntive: ad esempio si realizza un collegamento con altri articoli, si inserisce il tasto Mi piace di Facebook e molto altro ancora. È sufficiente scaricarli e installarli, impiegandoli anche più di uno per volta.

4. Come iniziare ad utilizzare WordPress?

Se vuoi iniziare ad utilizzare WordPress per creare il tuo sito web o blog gratis ed in pochissimi minuti ti consiglio di seguire la guida Come Installare WordPress in locale con XAMPP scritta personalmente per aiutarti a installare WordPress sul tuo computer in pochi e semplici passaggi, fino ad arrivare a trasferire il tuo sito web o blog online!

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • CMS
  • wordpress
Salvatore Mezzatesta

Leggi anche
Visualizza articolo
  • Tutorial
  • Wordpress

Come realizzare un Sito Web di successo con WordPress

  • Salvatore Mezzatesta
Visualizza articolo
  • Tutorial
  • Wordpress

Come duplicare articoli e pagine in WordPress

  • Salvatore Mezzatesta
Visualizza articolo
  • Tutorial
  • Wordpress

Come effettuare il Login in WordPress

  • Salvatore Mezzatesta
Visualizza articolo
  • Tutorial
  • Wordpress

Come rimuovere la pagina “Momentaneamente non disponibile per manutenzione” di WordPress

  • Salvatore Mezzatesta
Visualizza articolo
  • Tutorial
  • Wordpress

Come disattivare aggiornamenti automatici WordPress

  • Salvatore Mezzatesta
trasferire Wordpress da locale a remoto
Visualizza articolo
  • Tutorial
  • Wordpress

Come trasferire un sito WordPress da locale a remoto

  • Salvatore Mezzatesta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie
  • Digital Marketing
  • Ecommerce
  • In evidenza
  • Instagram
  • Senza categoria
  • Social Media Marketing
  • Tutorial
  • Wordpress
Salvatore Mezzatesta
Salvatore Mezzatesta

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}